Arredamento outdoor Scab a Pisa
La progettualità di S•CAB si esprime in maniera emblematica attraverso la ricerca sui temi della convivialità e della condivisione. Ovunque vengano inseriti, i prodotti di S•CAB sono fatti per mettere insieme le persone e creare intimità. Incarnando il desiderio di farle vivere meglio attraverso un ambiente armonico ed accogliente.
S•CAB è una storia di famiglia che racconta sessant’anni di impegno e passione per il mondo dell’arredo. È il 1957 quando S•CAB e il suo primo capannone ubicato a Coccaglio, in provincia di Brescia, vedono la luce.
In un’Italia in grande fermento, dove il design si fa strumento per la sperimentazione e il rilancio economico, Francesco Battaglia lancia una produzione di mobili e casalinghi indirizzati ad una classe media in ascesa, che guarda allo spazio domestico come al luogo dove dare corpo ai propri sogni di benessere.
L’imprescindibile: la sedia – A partire dagli anni ‘60, S•CAB raffina la propria produzione focalizzandosi sulle sedute. Mentre le proposte si differenziano per assecondare le esigenze del settore residenziale e outdoor, la lavorazione della plastica, nuova protagonista dell’arredamento, diventa presto la principale expertise aziendale.
Negli anni, l’ampliamento degli impianti produttivi aprirà le porte anche alla lavorazione di acciaio, legni e tessuti, così da rispondere alla crescente domanda di personalizzazione proveniente dal contract. L’impegno e la spinta alla crescita, mai venuti meno, culminano dopo decenni nel massimo riconoscimento istituzionale italiano nel campo imprenditoriale: la nomina di Francesco Battaglia a Cavaliere del Lavoro, avvenuta nel 2015.
Showroom e uffici rinnovati – Nel 2021, un nuovo showroom prende corpo nello stabilimento di Coccaglio. A firma dall’Architetto Luca Piatti, lo spazio industriale di 600 mq mantiene ed esalta le sue peculiarità architettoniche e materiche originarie, dal soffitto a volte, ai tiranti strutturali, fino alle vetrate in ferro finestra e la pavimentazione in resina continua.
Dopo sessant’anni di ininterrotta dedizione, il Cav. Battaglia passa il testimone alla generazione successiva, impersonata dalle figlie Luisa e Francesca. Una stagione di rinnovamento si apre. Nuovi designer vengono coinvolti, mentre nuovi best seller, come la sedia Lisa, evidenziano la capacità di sintonizzarsi e fare propri i linguaggi della contemporaneità. Nel 2021, un rebranding segna il passaggio da SCAB Design a S•CAB: il nuovo logo, reso accattivante, esplicita con la sua S• la specializzazione verticale nella produzione di sedute.
Un presente in continua evoluzione – Oggi alla guida dell’azienda con il ruolo rispettivo di Direttore Creativo S•CAB e Direttore Commerciale Italia, Luisa e Francesca Battaglia lavorano a stretto contatto con la terza generazione nelle persone di Ludovico Taglietti, Direttore Commerciale Estero, e Michelangelo Taglietti, Export Manager, centrali nelle strategie di consolidamento dei mercati esteri.
Senza essere mai venuta meno ai propri valori, S•CAB costituisce una realtà solida e radicata, forte dei suoi tre stabilimenti con 85.000mq di superficie produttiva, di un team di designer internazionali, e di una vocazione inalterata a combinare la tutela del patrimonio industriale con un processo di crescita attento e sostenibile.